PARTNER
Nata nel 2018, l’iniziativa è il risultato di una co-progettazione di sistema che ha coinvolto Istituzioni Pubbliche ed enti del Terzo Settore, con il coordinamento del Ministero della Giustizia – UIEPE Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta.
Il progetto interessa un Partenariato Pubblico (composto da Comune di Torino, Garante di Torino, Comune di Cuneo, Provincia di Cuneo) ed un Partenariato Privato con capofila la Cooperativa Animazione Valdocco, che coinvolge 28 partner, oltre a 4 soggetti che collaborano all’implementazione a livello locale, tra cui Caritas Diocesana Torino, S-NODI ed il Distretto Sociale Barolo.
Ruolo di S-NODI
Partecipazione al board di progetto; implementazione a livello locale attraverso il progetto Fa Bene, inserito nel catalogo di attività di inclusione e sviluppo di comunità.
I beneficiari
Persone non detenute, ma sottoposte a misure penali
impatto
Il progetto genera inclusione sociale e coesione a diversi livelli:
Le persone non detenute, ma sottoposte a misure penali, sono sostenute ed accompagnate con percorsi ed attività innovative, favorendo lo sviluppo di comunità ed reinserimento nel tessuto territoriale.
Gli attori locali (pubblici e del Terzo Settore) sono messi in rete con azioni di co-progettazione, in un modello collaborativo e di costante confronto.