Azioni di sistema per combattere la povertà energetica tramite formazione, accompagnamento e supporto tecnico.
CONTESTO
Oltre 4,5 milioni famiglie in Italia sono colpite dalla povertà energetica, ossia dall’incapacità di far fronte alle spese necessarie per garantire un comfort abitativo minimo. L’accesso all’energia diviene, quindi, una delle principali fonti di discriminazione sociale.
Il progetto pilota del 2017-8 ha risposto a questa sfida ispirandosi e adattando un modello di successo già sperimentato in Germania (con il progetto “Stromspar-check” – in collaborazione con le Caritas locali), con 100 famiglie tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Lotta alla Povertà Energetica combina percorsi educativi – per migliorare le abitudini delle famiglie beneficiarie – con l’installazione di semplici dispositivi, per ridurre i consumi.