
Uno spazio radiofonico condotto da Claudio Petronella e Arianna Zatti per dimostrare che l’educazione favorisce l’inclusione sociale, fornisce opportunità lavorative ..
La democrazia. E’ la possibilità per tutte le voci di essere ascoltate, anzitutto i giovani. Queste voci devono poter contare: attualmente vi sono grandi ..
I beni comuni. La storia dei commons: nel mondo ed in Italia. La commissione Rodotà 2007: la tassonomia dei beni pubblici. In Italia dal 2011 sono definiti beni ..
I beni comuni e la street art: facciate e pareti della città come tele per un artista urbano. Se ci danno lo spazio, bene; altrimenti ce lo prendiamo. Esempi di muri ..
Sconfiggere la povertà, una pandemia cronica che colpisce 800.000.000 di persone. Povertà educativa, economica, culturale, relazionale. Come contrastarla nelle ..
Sconfiggere la fame: come coltiviamo, condividiamo e consumiamo il cibo. Quali sono le categorie più a rischio nella nostra comunità?
Salute e benessere: assenza di malattie, cure pubbliche e in tempi rapidi per tutti. Ci sono nelle nostre città?
Istruzione di qualità: la scuola pubblica riduce le disuguaglianze e offre opportunità? Di cosa ha bisogno la scuola nel nostro territorio?
Parità di genere: le donne e l’accesso a istruzione e lavoro, la retribuzione, la progressione di carriera, la salute, la sicurezza e la rappresentanza politica,
Acqua pulita e servizi igienici sanitari: 2 miliardi di persone senza accesso ad acqua potabile e servizi igienici. Come è gestita la nostra rete idrica?