
Le trasformazioni. Accompagnare crescite e trasformazioni nelle comunità locali e marginali, trovare vie per l’inclusione di persone fragili. Esperienza sui confini ..
L’economia. L’economia studia il comportamento economico e le interazioni sociali tra i comportamenti L’importanza dell’alfabetizzazione ..
L’ambiente. Noi (Europa, Giappone, Nord’America e altri pezzettini del mondo) siamo artefici di una modifica a nostro vantaggio del territorio e dell’ambiente: ..
La cultura. La passione, il sogno, la realtà. La passione è una specie di motore che ci trascina avanti nella vita: sarebbe bello scoprire che c’è qualcosa ..
La democrazia. E’ la possibilità per tutte le voci di essere ascoltate, anzitutto i giovani. Queste voci devono poter contare: attualmente vi sono grandi ..
I beni comuni. La storia dei commons: nel mondo ed in Italia. La commissione Rodotà 2007: la tassonomia dei beni pubblici. In Italia dal 2011 sono definiti beni ..
I beni comuni e la street art: facciate e pareti della città come tele per un artista urbano. Se ci danno lo spazio, bene; altrimenti ce lo prendiamo. Esempi di muri ..