I beni comuni e la street art: facciate e pareti della città come tele per un artista urbano. Se ci danno lo spazio, bene; altrimenti ce lo prendiamo. Esempi di muri cittadini: il MACA (Museo a come ambiente), la caserma della polizia municipale in corso Umbria. Complicata la parte burocratica, complicata l’ideazione quando si tratta di lavoro collettivo o a più mani, complicata l’esecuzione. Queste opere diventano valore aggiunto per la valorizzazione dei tessuti urbani più critici e degradati. L’opera è anzitutto trasmissione della creatività di un essere umano. A livello cittadino manca un’area per gli artisti e in cui le opere vengano sempre cancellate: un work in progress costante. Spray, pennelli, rulli sono le tecniche utilizzate per dipingere la città.
Mrfijodor è un urban artist che vanta una produzione molto varia (installazioni, murales tematici, performance e graffiti), con cui veicola messaggi di critica sociale o ecologica. E’ tra i fondatori dell’associazione Il Cerchio E Le Gocce che promuove le culture underground e la street art.
Progetto realizzato nell’ambito di Bando Civica con il sostegno di: